• Televisori

    Di Pubblicato il 11/02/2016 13:51:00     Numero di Visualizzazioni: 3944 
    1. Categorie:
    2. Televisori

    In questi giorni ho acquistato un nuovo televisore e per la prima volta ho fatto un'eccezione a quella che è sempre stata la mia scelta: Samsung. Con questo articolo voglio spiegare velocemente il mio pensiero per quanto riguarda il mercato dei televisori. Ad oggi penso che insieme al mercato degli smartphone sia quello con più evoluzione e velocità di successione generazionale. Se pensiamo a pochi anni fa, abbiamo visto un'evoluzione veramente velocissima in questo settore.

    HD Ready -> Full HD -> 3D -> Smart TV -> 4K -> OLED

    Questa è la semplice successione delle tecnologie che ci sono state fino ad ora.
    Per molti anni sono stato legato a Samsung e fino a pochi giorni fa in casa possedevo televisori solo di questa marca. Il tutto è iniziato quasi per caso con il mio primo acquisto. Acquistai ad un prezzo davvero vantaggioso un Samsung 37" Full HD, era perfetto, mai un problema e devo dire che nonostante l'utilizzo intenso ad oggi non ha grossi problemi. Con gli anni si è bruciato un pixel e l'audio è leggermente meno performante in quanto le casse a volume alto "gracchiano" un pochino. Per capirci, stiamo parlando di un televisore con più di 6 anni di vita. Insomma da allora mi sono legato a questa marca e durante tutti questi anni ho acquistato solo tv Samsung. Devo dire di aver usato davvero tanti modelli, da top di gamma a tv più casual.

    Samsung in questi anni è cresciuta moltissimo, posizionandosi ai vertici del settore. A mio avviso le migliori caratteristiche in un tv Samsung sono il pannello ed il 3D. In tutti i modelli che ho provato i colori e l'angolo di visualizzazione erano coerenti con il prezzo. Inoltre i colori Samsung sono sempre un pochino sparati e accesi e a me questo piace, ma qui è questione di gusti personali. Questo fattore è un punto a favore se si utilizza il tv per videogiocare. Per quanto riguarda il 3D, insieme a Sony è leader. Penso che abbiano entrambe il miglior 3D come profondità. Inoltre Samsung da subito ha introdotto la funzione di conversione 2D-3D.

    Per quanto mi riguarda questa è la piramide dei leader.

    Sony*
    Philips** - Samsung - LG
    Panasonic - Sharp
    Toshiba - Hitachi
    Telefunken


    *È da tenere in considerazione l'elevata differenza di prezzo in confronto alle aziende rivali.
    **Grande vantaggio sul design con Ambilight, leader nel suo genere.

    Da sempre penso che Sony sia il leader indiscusso in questo settore. In tutti i campi è eccellente. In alcuni recenti modelli poteva fare meglio ma non perde punti per questo. L'unico vero punto negativo a suo carico è il prezzo, cosa che mi ha sempre fatto mettere Sony da parte. Il prezzo è sempre troppo elevato in confronto alla concorrenza.
    Un gradino più in basso troviamo Philips, Samsung e LG. Per quanto riguarda Samsung e LG non penso abbiano bisogno di presentazioni, in questi ultimi anni sono cresciute moltissimo sfornando modelli rivoluzionari.

    Ma arriviamo al mio più recente acquisto. Oggi è il 11 Febbraio 2016 e se voglio acquistare un Samsung mi vedo costretto ad acquistare un prodotto con metà delle funzioni disponibili sul mercato. Penso che Samsung con la serie J abbia fatto diversi errori. Moltissimi modelli, seppur avendo un costo elevato, mancano del 3D e della Smart TV. Ci tengo a dire che non sono un amante del 3D, lo uso in maniera davvero occasionale. Fin dall'inizio quando si iniziava a vedere in giro l'ho sempre criticato, bello ma non è per niente comodo. Addirittura ad oggi si parla già della morte del 3D con occhiali. Tanto è che alle ultime fiere l'attenzione su questo è stata del tutto assente. La vera rivoluzione del 3D sarebbe quella di poterlo vedere senza occhiali. Come ad esempio nei cinema Imax oppure sul Nintendo 3DS.
    La Smart TV di Samsung, a mio avviso, ha perso molta importanza data l'uscita sul mercato di Android TV che reputo nettamente migliore. Su questa prossimamente farò un articolo inerente.
    Detto tutto ciò però se spendo una cifra importante il 3D lo voglio, così come la Smart TV.
    Per l'aggiunta molti modelli Samsung sono dei "falsi" curvi, ovvero televisori curvi non OLED. Inoltre un televisore con il design curvo non si adatta a tutte le stanze.

    Dopo tutte queste conclusioni e riflessioni ho deciso di acquistare un televisore Philips che merita moltissimo, il quale recensirò prossimamente in un altro articolo!